martedì 17 luglio 2012

正月 Shogatsu. Il Capodanno Giapponese!

Visto che il viaggio si farà nel periodo di capodanno, ho deciso di fare qualche ricerca su come questo viene festeggiato dai Giapponesi.

Si chiama Shogatsu e si festeggia il primo Gennaio!


Prima del 1873 si festeggiava l'anno nuovo basandosi sul calendario lunare cinese e cadeva all’inizio della primavera come in Cina.
Cinque anni dopo il Giappone lasciò l’antico calendario lunare cinese e adottò il calendario gregoriano dopo i cambiamenti dell'era Meiji.
Lo Shogatsu è una delle feste più importanti e viene consederata come "rinascita", un nuovo inizio!

La festa per il nuovo anno inizia proprio negli ultimi giorni di dicembre con i bonenkai.

Il 1 gennaio i templi buddisti suonano 108 rintocchi di campana e per i primi giorni di gennaio si festeggia il Capodanno con gli shinnenkai.

Un usanza Giapponese è fare le pulizie "susuharai" prima della fine dell'anno, per togliere, metaforicamente parlando, la sporcizia dell'anno passato.
Un'altra cosa che si fa, è indossare un vestito nuovo proprio per la festa dello Shogatsu.

Una simile alla nostra è quella di decorare dei  pini o alberi di bambù e i cherry plum.
Dalle foto trovate su internet sembrano davvero molto carini!



Per quanto riguarda il cibo, ci sono diversi piatti tipici e di buon auspicio proprio inerenti alla fine dell'anno.
A Capodanno sono serviti i Toshikoshi soba!
Sono dei tradizionali spaghetti ramen, lavorati con della farina di grano saraceno. Il piatto rappresenta "una lunga e felice vita"  per chi li mangia

Nessun commento:

Posta un commento